BARBARA FURLAN

barbara-Furlan
DEVI SOLO SEDERTI E MANGIARE QUESTA CENA | 2022 Smalto e gessetto su tela cm 140 x 98

TERZO PREMIO INTERNAZIONALE D’ARTE CONTEMPORANEA 2024 – 25 VISIONI ALTRE VENEZIA

Prende ispirazione da una cena conviviale in Abisso, romanzo di Dorothea Tanning, l’opera di Barbara Furlan, pittrice
contemporanea che vive e dipinge in provincia di Padova.

Ama elaborare l’immagine di una realtà che descrive ambienti e persone colti in una prospettiva che esalta l’allegria e la tristezza.
In questa tela di grandi dimensioni ci troviamo di fronte a una tavola imbandita, un pasto frugale con piatti di minestra, bicchieri di vino, fette di pane.

La Tavola imbandita era per l’artista surrealista Tanning un simbolo del perbenismo borghese e dell’autorità patriarcale di cui era ossessionata, ma anche un luogo del disturbo, dell’ordine apparente che confonde e scompiglia.
Il disturbo nell’opera di Furlan è dato dalla visione distorta del tavolo dove campeggiano dei grandi bicchieri di vetro, una punta di coltello che ci salta subito davanti agli occhi.

Dipinge ambienti urbani, interni e vedute che le richiamano viaggi reali o immaginari. È una pittura riservata, gentile. Ogni pennellata è ben calcolata, dosata, sicura, ma sfuggente. La sua anima silenziosa e riflessiva è la vera protagonista dell’opera.

She paints urban environments, interiors and views that remind her of real travel or imaginary. It is a reserved, gentle painting. Each brush stroke is well calculated, dosed, safe, but elusive. His silent and reflective soul is the true protagonist of the opera.

E' LE DIETRO IL DIVANO
E' LE DIETRO IL DIVANO | 2024
RAPE ROSSE
RAPE ROSSE | 2020